Sabato sera alcune decine di visitatori hanno di fatto visitato il nuovo spazio espositivo che mira ad essere una vetrina del territorio non solo di prodotti tipici ma per un insieme di attitudini e capacità culturali ed artistiche meritevoli di esser conosciute e valorizzate.
La natura fornisce e suggerisce a chi ne desiderio molto per poter esternare la propria arte, culinaria o figurativa che sia. E’ stata proprio la natura il denominatore comune di questa iniziativa, che ha deliziato in vario modo i tanti visitatori e suggerito nuove strade da intraprendere agli organizzatori.
Dall’olio al vino, dalla pasta ai prodotti da forno: l’aspetto enogastronomico si è legato per una notte alle sculture in pietra e legno dell’artista “nostrano” Giuliano Lamolinara. Inoltre, l’ottima cucina a base di pesce del ristorante “La Piazzetta del Gusto”in collaborazione con gli Chef dell’APCI Milano – Delegazione Teramo ha accompagnato gli interessati in questo piacevole percorso.
Il Consorzio Cerrano d’Abruzzo sarà pertanto in futuro promotore di altre iniziative e di attività in fase di startup, oltre a curare realtà già affermate che intendono creare percorsi virtuosi da mettere a sistema con tanti altri produttori.
http://www.cerranodabruzzo.it/component/k2/item/11-inaugurazione#sigFreeId250d716829